Project work
- Dettagli
- Categoria: Piano di studi
- Pubblicato 16 Luglio 2014
Il project work è una parte integrante e fondamentale del percorso formativo, in quanto rappresenta ambiti di didattica avanzata in cui i partecipanti, lavorando in gruppo, potranno confrontarsi con progetti e problematiche concrete legate ai temi manageriali del Master e degli specifici moduli, sotto la guida di un tutor accademico e di un tutor aziendale.
Sarà elaborato a diretto contatto con realtà aziendali del settore turistico (strutture ricettive e ristorative, aziende di promozione turistica, tour operator, agenzie di viaggio, aeroporti ecc..) e riguarderà analisi, valutazioni e progettazioni di interesse specifico per le aziende private e pubbliche.
Percorso formativo
- Dettagli
- Categoria: Piano di studi
- Pubblicato 15 Luglio 2014
Il percorso formativo è articolato in un anno accademico e affronta prevalentemente gli aspetti di quadro del fenomeno turistico; quindi gli aspetti economici, demografici, culturali, sociologici, territoriali, di comunicazione del complesso fenomeno del turismo.
Una parte del percorso è dedicato prevalentemente agli aspetti gestionali aziendali e prevede anche lo svolgimento di un periodo di tirocinio obbligatorio in aziende private o pubbliche del settore. L'insegnamento della lingua inglese discende dall'evidente rilevanza che la conoscenza delle lingue straniere ha nello svolgimento delle attività turistiche.
Il Master prevede un tirocinio obbligatorio della durata di circa tre mesi in aziende private e pubbliche del settore. Il tirocinio potrà essere finalizzato alla stesura del Project work.
Partner di stage: |
|
- ALPITOUR SPA |
- HOTEL NH LINGOTTO |
- ANTICA ZECCA SRL |
- HOTEL PRINCIPI DI PIEMONTE |
- CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO |
- I.S.E.S. |
- COMUNE DI SANTHIÀ |
- LOCANDA LA POSTA |
- DISCOVERY ITALY |
- PRACATINAT S.C.P.A. |
- EATINERARI SRL |
- QC TERME TORINO |
- EXTRO HOTELS |
- RAI SEGRETARIATO SOCIALE |
- FEDERALBERGHI |
- SOMEWHERE TOURS&EVENTS |
- FOURTOURISM SRL |
- SVILUPPO PIEMONTE TORINO |
- GRAND HOTEL SITEA |
- TURISMOVEST |
- HOTEL GOLDEN PALACE |
- TTG ITALIA SPA |
- HOTEL JET |
- TURISMO TORINO E PROVINCIA |
- HOTEL NH AMBASCIATORI |
|
Piano di studi: attività
- Dettagli
- Categoria: Piano di studi
- Pubblicato 15 Luglio 2014
Piano di studi
Titolo dell'attività
|
SSD
|
CFU
|
Ore lezione frontale
|
Economia e politica del turismo |
SECS-P/06
|
4
|
30
|
Comportamento del turista |
SPS/09
SPS/10 |
6
2 4
|
45
15 30 |
Fattori demografici e statistici del turismo |
SECS-S/04
|
4
|
30
|
Legislazione del turismo |
IUS/05
|
4
|
30
|
Turismo, territorio e ambiente I modulo Turismo, territorio e trasporti II modulo Turismo, qualità e ambiente |
M-GGR/02 SECS-P/13 |
8
4 4 |
60
30 30 |
Destination management |
SECS-P/08
|
4
|
30
|
Marketing |
SECS-P/08
SECS-P/08
SECS-P/08
|
8
4
2
2
|
60
30
15
15
|
Management VI modulo Management e comunicazione di eventi culturali |
SECS-P/08
SECS-P/09 SECS-P/08 SECS-P/08 SECS-P/09 |
18
6 4
2 2 4
|
135
45
30 15 15 30 |
Lingua inglese |
L-LIN/12
|
8
|
60
|
Totale |
64
|
480
|
|
CFU
|
N. ore
|
||
Tirocinio |
12
|
300
|
|
Prova finale |
4
|
100
|
|
Totale CFU
|
|||
Totale |
80
|
Sottocategorie
-
Extensions
The Joomla! content management system lets you create webpages of various types using extensions. There are 5 basic types of extensions: components, modules, templates, languages, and plugins. Your website includes the extensions you need to create a basic website in English, but thousands of additional extensions of all types are available. The Joomla! Extensions Directory is the largest directory of Joomla extensions.